Comunicazioni al SII per gestione del Bonus Idrico | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Tipologie di procedimento | Attività e procedimenti | Amm. Trasparente

Comunicazioni al SII per gestione del Bonus Idrico

Informazioni

Termini di conclusione:

Entro 60 gg

Normativa di riferimento:

Deliberazioni Arera 63/2021/R/com e successive modificazioni e integrazioni .Il cittadino o il nucleo familiare ha diritto al bonus se: l'ISEE non è superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico non è superiore a 20.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico Il primo passaggio per ottenere il bonus è quello di presentare la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e ottenere un’attestazione ISEE sottosoglia. Se il valore dell’ISEE è sotto la soglia prevista dalla normativa e le forniture del nucleo familiare hanno i requisiti di ammissibilità che vengono verificati dal SII (Sistema Informativo Integrato - la banca dati che contiene le informazioni relative alle forniture elettriche e gas e i dati dei clienti a cui è intestato il contratto di fornitura, quali il codice fiscale) o dal Gestore idrico, il bonus viene riconosciuto per 12 mesi. Ogni anno il nucleo familiare dovrà presentare una nuova DSU per ottenere nuovamente il bonus per i successivi 12 mesi.

Mezzi e modalità di comunicazione esito finale:

Erogazione bonus idrico

Modalità di avvio:

Istanza di parte